Gli Enti Bilaterali della Provincia di Varese sono organismi paritetici costituiti per quanto riguarda l’Ente bilaterale del Terziario da Confcommercio UNIASCOM Varese, Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil e Uiltucs-Uil; mentre per quanto riguarda l’Ente Bilaterale Turismo da Confcommercio UNIASCOM Varese, Federalberghi Varese, FAITA e da Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil e Uiltucs-Uil. Forniscono servizi e realizzano attività a favore degli imprenditori e dei lavoratori dipendenti del terziario e del turismo con lo scopo di tutelarne e salvaguardarne le esigenze, contemperando e conciliando i rispettivi interessi.
Favoriscono il dialogo fra le parti sociali, elemento essenziale per lo sviluppo delle aziende, promuovono e gestiscono corsi di formazione e riqualificazione professionale affinché i lavoratori possano accrescere le proprie competenze, predispongono progetti formativi per le nuove figure professionali richieste dal mercato e dalle aziende, facilitano i contatti fra domanda e offerta di lavoro, raccolgono dati e realizzano l’Osservatorio economico sul mondo del lavoro, seguono le pratiche di assunzione dei giovani mediante l’utilizzo dei contratti di apprendistato, tempo determinato e part-time “week-end”, rendendone altresì più agevole l’applicazione.
Gli Enti Bilaterali sono competenti in materia di orario di lavoro (flessibilità), lavoro ripartito (job sharing), alternanza e tirocini formativi; inoltre attraverso l’Organismo Paritetico per la Sicurezza si occupano della sicurezza, formando i lavoratori e informando gli imprenditori sulle normative più recenti e facilitando l’applicazione delle normative di settore, organizzano interventi a sostegno delle aziende ed erogano sussidi e provvidenze economiche ai lavoratori sotto forma di contributi.
Gli Enti Bilaterali sono privati e senza fine di lucro, si finanziano con contributi periodici versati in parte dalle aziende ed in parte dai lavoratori dipendenti.