Il corso organizzato da ADAPT per Enti Bilaterali della Provincia di Varese ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze e competenze a proposito delle novità introdotte dal “Reddito di Cittadinanza" e dagli interventi in materia di pensioni, c.d. "Quota 100" (d.l. n. 4/2019), sulla regolamentazione del mercato del lavoro e sul sistema italiano di politiche attive. Verrà analizzato in dettaglio il contenuto del decreto legge, attraverso l'approfondimento delle due principali misure in esso contenute. Con riguardo al "Reddito di Cittadinanza", si realizzerà un focus specifico sui suoi obiettivi e metodi, mentre per quanto riguarda "Quota 100" verranno approfondite le diverse modalità che introduce in merito alla possibilità di accedere a trattamenti pensionistici. Particolare attenzione sarà dedicata all'impatto di queste misure sulle politiche attive e sulle gestione del personale nelle Piccole e Medie Imprese. Un focus specifico sarà quindi dedicato alle nuove funzioni dei Centri per l'Impiego, al meccanismo della condizionalità e alla figura dei navigator (Reddito di Cittadinanza), nonché alla creazione di nuovi fondi di solidarietà bilaterali e alle politiche per il ricambio generazionali (Quota 100). L'analisi sarà dedicata agli approfondimenti degli aspetti lavoristici, tenendo conto degli eventuali emendamenti che verranno approvati durante la discussione parlamentare, così da poter fornire ai partecipanti una ricostruzione aggiornata sul tema. IL CONVEGNO E' A NUMERO CHIUSO Le iscrizioni verranno accolte fino alla disponibilità consentita |