VARESE Livio Muratore, Filcams Cgil, è il nuovo presidente dell’Organismo
paritetico della provincia di Varese. Prende il testimone da Alessandro
Castiglioni che ha guidato l’Opp negli ultimi tre anni.
Muratore avvierà il suo mandato proseguendo nel solco
tracciato dal suo predecessore, con il quale ha condiviso programmi e strategie
in veste di vicepresidente.
Molestie e violenze
In cima alla lista delle priorità restano le politiche e le
prassi sulla sicurezza dei lavoratori. «E’ nostra ferma intenzione andare oltre
gli obblighi di legge. L’obiettivo è affrontare in maniera concreta un fenomeno
diffuso ma ancora sommerso, come quello delle molestie e delle violenze sui
luoghi di lavoro. Dobbiamo creare una cultura e per farlo bisogna intervenire
facendo attività informativa e formativa, che coinvolga tutta la “filiera” di
imprese e aziende, grandi e piccole. Perché non si pensi che la sicurezza a 360
gradi sia una questione ristretta alle grandi attività, a quelle con un numero
importante di dipendenti: paradossalmente in quelle realtà le tutele sono
maggiori».
Infortuni nel tragitto casa-lavoro
Altra questione che resta sempre sotto la lente di ingrandimento
è quella degli infortuni in itinere. L’Opp provinciale, al quale aderiscono
oltre 2.500 aziende, è da tempo in prima linea, attraverso ad esempio il
progetto che ha visto coinvolta l’Università Cattolica di Milano (dipartimento
di Psicologia del traffico) e la polizia di Stato, oltre all’Unasca.
«Si tratta di una iniziativa a più livelli», prosegue il neopresidente.
«La partenza è l’analisi dei fattori di rischio con la stesura di un report
presentato lo scorso mese di marzo nel corso di un convengo a Ville Ponti.
Prossimo passo sarà, in base ai dati raccolti, andare a fare formazione ai
rappresentanti dei lavoratori. Inutile dire che abbiamo come scopo quello di
migliorare i numeri che oggi, in provincia di Varese, dicono che un infortunio
su cinque avviene nel tragitto casa-lavoro».
Il ruolo dell’Organismo paritetico provinciale
L’OPP è istituito da Confcommercio UNIASCOM e dalle organizzazioni
sindacali: Filcams CGIL, Fisascat CISL e
Uiltucs UIL. Il compito dell’OPP è quello di favorire, a livello provinciale,
l’applicazione della normativa in materia di sicurezza sul lavoro nelle aziende
in attuazione dell’Accordo Interconfederale siglato da Confcommercio, CGIL,
CISL e UIL.
Completano gli organismi direttivi per il prossimo triennio,
per parte datoriale Francesco Dallo segretario generale Confcommercio Uniascom e
per parte sindacale Giuseppe D’ Aquaro
segretario generale Fisascat CISL e Guido Murvana coordinatore
provinciale Uiltucs UIL.