Gio, 9 novembre 2023

Rassegna stampa 'Analisi ed evoluzione del fenomeno dei lavoratori frontalieri in provincia'

L’IDENTIKIT DEL NOSTRO FRONTALIERE NEL REPORT DI SPAZIO INDAGINE VARESE

Presentato alla stampa lo studio “Analisi ed evoluzione del fenomeno dei lavoratori frontalieri in provincia”, nuovo focus sul terziario a cura degli Enti Bilaterali.
 

Promosso dagli Enti Bilaterali provincia di Varese e realizzato da Econlab Research Network, il nuovo report di “Spazio Indagine Varese” si concentra sull’evoluzione negli ultimi dieci anni dello storico fenomeno migratorio della forza lavoro italiana verso la Svizzera, con particolare riferimento ai territori limitrofi delle province di Varese e Verbano Cusio Ossola.

I dati forniti al Centro Studi dall’Ufficio federale di statistica svizzero (UTS) consentono per la prima volta di contestualizzare tale fenomeno a livello provinciale, oltre che nazionale e regionale, restituendo un quadro «inedito» della provincia di Varese, che nel 2022 risulta la seconda realtà italiana per numerosità di lavoratori frontalieri, ovvero di «coloro che hanno un impiego o esercitano un’attività indipendente in Svizzera, ma che risiedono in Italia, in cui di norma rientrano quotidianamente o almeno una volta a settimana».

Presenti alla presentazione del report Alessandro Castiglioni (presidente degli Enti Bilaterali del Turismo della provincia di Varese); Giuseppe d’Aquaro (presidente degli Enti Bilaterali del Terziario della provincia di Varese); Lino Gallina (responsabile degli Enti Bilaterali della Provincia di Varese). La relazione e la lettura dei dati è stata invece affidata ad Emiliano Conteresponsabile del settore ricerca di Econlab Research e stretto collaboratore del professor Alessandro Minello, docente dell’Università Cà Foscari di Venezia, intervenuto in collegamento video.
 

IL REPORT (QUI per consultarlo)
 

LA PREALPINA PAG.1
LA PREALPINA PAG.3

 
RETE55

 
MALPENSA24

 
VARESENOI

 
VARESENEWS

< Torna alla lista

Iscriviti alla newsletter
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la sezione cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.