Formazione
base/trasversale: seconda annualità
Agevolazioni
per le aziende iscritte agli Enti Bilaterali della Provincia di Varese
Apprendistato - Parere di conformità
L’apprendistato è un contratto a contenuto formativo, finalizzato all’ingresso dei giovani (massimo 29 anni) nel mondo del lavoro e alla acquisizione di una qualifica professionale. L’inserimento lavorativo deve sempre essere accompagnato da attività formative che, unitamente alla pratica lavorativa, consente all’apprendista di acquisire le competenze necessarie allo svolgimento delle mansioni legate alla propria qualifica professionale.
Il D.Lgs 15 giugno 2015 n.81 prevedono tre tipologie di apprendistato la cui disciplina è affidata in parte alla legge, in parte alle Regioni (che hanno il compito di regolare la formazione professionale) ed in parte alla contrattazione collettiva nazionale.
Apprendistato Professionalizzante
Sono interessati i soggetti di età compresa tra i 18 e i 29 anni (inteso fino a 29 anni e 364 giorni), ovvero a partire dal compimento dei 17 anni se in possesso di una qualifica professionale conseguita ai sensi del D. Lgs. 226/2005.
Parere di conformità
Le aziende che intendono assumere utilizzando un apprendista con contatto di apprendistato professionalizzante - CCNL Terziario Distribuzione e Servizi, sono tenute a richiedere il preventivo parere di conformità all’Ente Bilaterale territorialmente competente. (Art. 4 dell’Accordo di riordino del 24/03/2012 e successive modifiche). Ai fini del rilascio del parere di conformità, la Commissione Paritetica Provinciale è tenuta alla verifica della congruità del rapporto numerico tra apprendisti e lavoratori qualificati, dell’ammissibilità del livello contrattuale di inquadramento nonché del rispetto della condizione di cui vedi art. 17 Accordo di riordino del 20/03/2012).
Il parere di conformità, compilato e firmato in ogni sua parte (moduli a fine articolo), deve essere presentato alla Commissione Paritetica Provinciale, tramite email all’indirizzo info@entibilateralivarese.it, la commissione paritetica si riunisce settimanalmente ogni giovedì e il relativo parere è disponibile a decorrere dal lunedì successivo.
Formazione
La regolamentazione del contratto di apprendistato, prevede che l’azienda, titolare della responsabilità di formare l’apprendista, provveda alla formazione formale obbligatoria prevista, come condizione essenziale per la corretta attuazione del contratto. La formazione degli apprendisti, che deve essere avviata alla fase iniziale del contratto e comunque entro 6 mesi dalla data di assunzione, prevede la formazione base trasversale e la formazione professionalizzante.
Formazione: base
trasversale
La durata della formazione di base e trasversale è determinata sulla
base del titolo di studio posseduto dall’apprendista al
momento dell’assunzione:
Formazione: professionalizzante
La durata della formazione tecnico
professionalizzante è in relazione al livello finale
dell’apprendista e le imprese possono provvedere ad erogare la formazione
all’interno della stessa avendo a disposizione luoghi idonei alla formazione e risorse umane con adeguate capacità e competenze, oppure
avvalendosi anche di enti esterni e professionisti. L’azienda dovrà certificare
la formazione svolta e registrare sul libretto formativo del cittadino la
formazione effettuata.
Per agevolare le aziende nell’assolvimento dell’obbligo formativo, l’Ente Bilaterale della Provincia di Varese, eroga dei servizi di supporto per la gestione degli aspetti formativi dell’apprendistato professionalizzante. I servizi rivolti alle aziende, sono di supporto/accompagnamento e consistono nell'affiancamento individualizzato al tutor/referente aziendale di un formatore dell’Ente Bilaterale, al fine di fornire la metodologia e gli strumenti per realizzare il percorso di formazione del proprio apprendista.
TERZIARIO
TURISMO
MODULI RICHIESTA SERVIZIO DI AFFIANCAMENTO